Arteam Cup 2024

Arteam Cup 2024
a cura di Livia Savorelli e Matteo Galbiati
Palazzo del Commissario, Fortezza del Priamàr | Savona
23 novembre 2024 - 5 gennaio 2025
<<  Back

Promossa dall’Associazione Culturale Arteam con il patrocinio del Comune di Savona, la mostra finale della nona edizione del concorso, curata da Livia Savorelli e Matteo Galbiati, sarà presentata al pubblico sabato 23 novembre, alle ore 16.00, nella Sala della Sibilla, sulla Fortezza del Priamàr.

«Con l’edizione 2024, Arteam prosegue nel sostegno e nella promozione dell’Arte Giovane, dando la possibilità agli Under 30 di accedere gratuitamente alle selezioni. Un aiuto volto alle nuove generazioni in termini di visibilità e promozione, condizioni indispensabili per l’avvio di un percorso professionalizzante», sottolinea il presidente di Arteam Diego Santamaria.

«Forti del particolare apprezzamento che la mostra dei finalisti di Arteam Cup, nelle splendide sale del Palazzo del Commissario, ha già ottenuto nelle precedenti edizioni 2022 e 2023 – spiegano i curatori Livia Savorelli e Matteo Galbiati – cercheremo di dar vita ad un evento di qualità, privilegiando il dialogo tra le opere dei finalisti, per offrire a tutti i visitatori un piacevole momento di confronto con l’arte contemporanea, nelle sue espressività più ampie».

FINALISTI OVER 30: Federica Aiello Pini, Marco Andrighetto, Rossella Barbante, Gisella Chaudry, Edoardo Cialfi, Lara Monica Costa e Marco Toffanello, Daniele D’Acquisto, Simone Del Pizzol, Massimo Ferrando, Vincenzo Frattini, Armida Gandini, Alessandro Giampaoli, Federica Gonnelli, Valentina Grilli, Carla Iacono, Cristina Iotti, Mihailo Karanovic, LaBai, Massimo Levati, Margherita Levo Rosenberg, Edoardo Loi, Angelo Marinelli, Claudia Marini, Angelo Demitri Morandini, Daniela Daz Moretti, Anastasia Moro, Fabiola Porchi, Simone Racheli, Marilena Ramadori, Filippo Riniolo, Debora Romei, Anna Rosati, Arthan Shalsi, Luciano Sozio, Mona Lisa Tina, Francesca Torchia, Samantha Torrisi, Ivano Troisi, Giuseppe Vassallo, Silvia Vendramel, Alice Voglino, Elisa Zadi, Maya Zignone.

FINALISTI UNDER 30: Paolo Caldarella, Luca Carlevarino, Benedetta Cocco, Ilaria Feoli, Agnese Fornito, Anzhelika Lebedeva, Federica Mariani, Giorgia Mascitti, Carlotta Mazzariol, Nikko Mundacruz, Alice Muratore, Abdel Karim Ougri, Enea Salvatori, Marco Scarcella, Claudia Vetrano, Sofia Villa, Nuss Aleksandr Vladimirovich.

La rosa dei 60 finalisti è stata selezionata da una giuria professionale, composta da 6 membri: Alice Barontini (giornalista pubblicista, curatrice indipendente e collaboratrice di Espoarte), Matteo Galbiati (critico d’arte e docente, Direttore web di Espoarte e membro interno di Arteam), Giulia Giaume (giornalista, caporedattrice di Artribune e collaboratrice di diverse riviste su temi culturali e diritti civili), Davide Landoni (giornalista, copywriter e ghostwriter, caporedattore di ArtsLife), Erica Rigato (curatrice indipendente e redattrice specializzata, collaboratrice di ATP DIARY), Livia Savorelli (Direttore Editoriale di Espoarte, membro interno di Espoarte). I tre artisti in nomination (super finalisti), tra i quali verrà decretato il vincitore assoluto di Arteam Cup 2024, saranno annunciati prima delle festività natalizie. Il vincitore assoluto sarà proclamato in occasione della premiazione, che si terrà domenica 5 gennaio 2025 alle ore 16.30 nella Sala della Sibilla.



PALAZZO DEL COMMISSARIO, FORTEZZA DEL PRIAMÀR
C.so Mazzini – 17100 Savona
Orari di apertura: giovedì-venerdì ore 15.00-18.00;
sabato e domenica ore 10.00-13.00 e 15.00-18.00;
chiuso 25, 26, 31 dicembre 2024 e 1 gennaio 2025

INFORMAZIONI Arteam Associazione Culturale
Via Traversa dei Ceramisti, 8/bis – 17012 Albissola Marina (SV)
T. +39 019 4500744 | info@arteam.eu | www.arteam.eu | www.arteamcup.it
CATALOGO Vanillaedizioni
MEDIA PARTNER Espoarte | Segno