Etna Eternal Flame

Presentazione progetto
a cura di Basaltika e INGV Catania
Mostra a cura di Ysabel Pinyol Blasi
Totah Gallery | New York USA
24 luglio 2025
ETNA ETERNAL FLAME
Presentazione progetto a cura di Basaltika e INGV Catania
Mostra a cura di Ysabel Pinyol Blasi
Giovedì 24 luglio 2025, h 4.30 pm
L’Etna si racconta a New York. Il vulcano attivo più alto d’Europa e dal 2013 eletto “Patrimonio dell’umanità” sarà di scena il 24 luglio, ore 16.30 (ora locale di New York, in Italia alle 2.30 del 25 luglio) negli spazi della galleria d’arte contemporanea “Totah” a Manhattan. L’occasione è quella del finissage di “Etna Eternal Flame”, progetto di respiro internazionale ideato dall’associazione culturale Basaltika e avviato sull’Etna con le installazioni di quattro artisti contemporanei a duemila metri di quota, tra il 2023 e il 2024.
La sua realizzazione ha visto la collaborazione del comitato scientifico del Monira Foundation di New York, della Fondazione Orestiadi di Gibellina e la curatela di Ysabel Pinyol Blasi, presidente della fondazione newyorkese.
Quattro gli artisti contemporanei chiamati a raccontare il vulcano per “Etna Eternal Flame” con installazioni in dialogo con la natura nel teatro lavico del 2001 (Etna Sud): primo fortunato esperimento di arte contemporanea “site specific” realizzata su un vulcano attivo, a quota 1980 metri. Sono il newyorkese Aleksandar Duravcevic con l’opera scultorea “Benches for Etna”, il tedesco Johannes Pfeiffer con l’installazione di land art “Prometeo”, le visioni oniriche della pittrice siciliana Samantha Torrisi ed il racconto fotografico di Oriana Tabacco, esposte per un anno negli spazi del Centro servizi del comune di Nicolosi che sorge a quota 1980 metri.
L’evento alla galleria Totah di Manhattan del 24 luglio - che nel solco dell’arte contemporanea si configura come una vetrina sulla natura dell’Etna e sul patrimonio naturalistico della Sicilia e dell’area di Catania - vedrà il contributo scientifico del vulcanologo Stefano Branca, direttore dell’Ingv Osservatorio etneo di Catania con il compito di raccontare il grande vulcano attivo al pubblico della Grande Mela. Mentre la presidente di Basaltika, Oriana Tabacco – fotografa e docente di Storia dell’Arte nei licei – presenterà il video documentativo del progetto Etna Eternal Flame.
L’evento sarà trasmesso in diretta streaming sui canali social di Basaltika.
Sicily, Mount Etna Takes the Stage in New York with the finissage of “Etna Eternal Flame”
Mount Etna, Europe’s highest active volcano and a UNESCO “World Heritage Site” since 2013, will take center stage in New York on July 24 at 4:30 p.m. (local NY time) at the prestigious TOTAH contemporary art gallery in Manhattan. The occasion marks the closing event of Etna Eternal Flame, an international project by the cultural association Basaltika, which began on Mount Etna between 2023 and 2024 with installations by four contemporary artists at an altitude of 2,000 meters. The initiative was developed in collaboration with the scientific committee of the Monira Foundation of New York, the Orestiadi Foundation of Gibellina, and curated by Ysabel Pinyol Blasi, president of the New York-based foundation.
Etna Eternal Flame represents the first successful experiment in site-specific contemporary art created on an active volcano, at 1,980 meters above sea level. Four contemporary artists contributed to the project: New York-based Aleksandar Duravcevic with the sculptural piece "Benches for Etna"; German artist Johannes Pfeiffer with the land art installation "Prometeo"; the dreamlike oniric visions of Sicilian painter Samantha Torrisi; and the photographic narrative by Oriana Tabacco, all displayed for a year at the Visitor Center of the Municipality of Nicolosi, located at the same altitude.
The July 24 event at TOTAH will feature volcanologist Stefano Branca, Director of INGV’s Etna Observatory in Catania, and Oriana Tabacco, photographer, art history professor, and president of Basaltika, who will present the project’s documentary video. The event will be live-streamed on Basaltika’s social media channels.
Etna Eternal Flame was carried out under the patronage of the Etna Park Authority, the INGV – National Institute of Geophysics and Volcanology of Catania, the Municipality of Nicolosi, and AIV – Italian Association of Volcanology.
TOTAH
183 STANTON STREET
NEW YORK
NY 10002 - USA
www.davidtotah.com
Patrocini / Patronage:
Parco dell'Etna - Unesco
Comune di Nicolosi
Monira Foundation New York
Fondazione Orestiadi Gibellina
INGV Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia
Ufficio Stampa / Press office:
Melamedia