In memory land

coordinamento Vassilis Karampatsas
patrocinio Presidenza della Repubblica Ellenica
con il sostegno di Segreteria Generale dell’Ellenismo all’Estero e della Diplomazia Pubblica, Istituto Italiano di Cultura Atene, Comune di Larissa, Fondazione Orestiadi
Museo dei Profughi Sykies | Salonicco GRECIA
8 ottobre - 8 dicembre 2022
La mostra d'arte contemporanea “Γη Μνήμης-In Memory Land”, realizzata in occasione del centenario della Catastrofe dell'Asia Minore, sotto l’egida di S.E. la Presidente della Repubblica Ellenica Katerina Sakellaropoulou, è nelle premesse l’evento artistico e culturale di punta per la città di Salonicco nel periodo 8 ottobre-8 dicembre 2022. Co-organizzata dal Comune di Neapolis-Sykeon e dalla Comunità Ellenica Sicilia "Trinacria", è allestita presso il Museo dei Profughi del Quartiere Culturale (Evrou 49, Sykies, parco "Panagioti Afali").
La mostra è ideata e curata da Francesco Piazza, con la direzione e il coordinamento generale di Vassilis Karampatsas, il contributo storico di Nikos Tompros e il coordinamento per il museo dei profughi, di Eirini Kagiampini.
Ventiquattro artisti, greci e italiani, lasciano la propria impronta visiva con opere di pittura, scultura, fotografia, installazioni e video che per due mesi saranno ospitate nei locali del Museo dei Profughi, sito storico a ridosso delle Mura Bizantine che durante gli anni della catastrofe dell'Asia Minore fu luogo di insediamento e alloggio per i profughi greci. Oltre a mettere in luce le dimensioni storiche della catastrofe dell'Asia Minore, attraverso la prospettiva visivo-creativa degli artisti, la mostra è un importante ponte di conoscenza e di raccordo non solo della società locale, ma anche di Salonicco, con la Comunità Ellenica Siciliana e i suoi rappresentanti, nonché con gli artisti, che con le loro opere mantengono viva la memoria storica.
"In occasione del centesimo anniversario della più grande tragedia della Grecia moderna, la mostra “ΓΗ ΜΝΗΜΗΣ-IN MEMORY LAND” si pone l’obiettivo di indagare il sentimento umano legato all'abbandono della propria terra e dell’esistenza fin lì costruita e come ciò metta in gioco un insieme di emozioni connesse alla memoria, alla famiglia, alla propria identità ", scrive il curatore della mostra Francesco Piazza.
Artisti:
Marco Bettio / Luca Coser / Gandolfo Gabriele David / Lampros Dimos / Giorgio Distefano / Yorgos Kaltsidis / Kiki Kolympari / Theodoros Lalos / Nelida Mendoza / Simone Meneghello / HOPE Konstantinos Ntagkas / Zoi Pappa / Collective Parenthesis / Ignazio Cusimano Schifano / Giovanna Brogna Sonnino / Samantha Torrisi / Katerina Velliou
Evrou 49, Sykies, parco "Panagioti Afali" – Salonicco, Grecia
Tel: (+30) 6976705667