Inaugurazione nuova Pinacoteca
๐๐น ๐ ๐๐๐ฒ๐ผ ๐ ๐ถ๐ป๐ฎฬ ๐ฃ๐ฎ๐น๐๐บ๐ฏ๐ผ ๐๐ถ ๐ฟ๐ถ๐ป๐ป๐ผ๐๐ฎ: ๐๐ป ๐ฎ๐น๐น๐ฒ๐๐๐ถ๐บ๐ฒ๐ป๐๐ผ ๐ฎ๐ฐ๐ฐ๐ฒ๐๐๐ถ๐ฏ๐ถ๐น๐ฒ ๐ฒ ๐ถ๐บ๐บ๐ฒ๐ฟ๐๐ถ๐๐ผ ๐ฑ๐ฒ๐ฑ๐ถ๐ฐ๐ฎ๐๐ผ ๐ฎ๐น ๐ด๐ฟ๐ฎ๐ป๐ฑ๐ฒ ๐๐ฐ๐ถ๐ฒ๐ป๐๐ถ๐ฎ๐๐ผ ๐ฒ ๐ฎ๐น๐น๐ฎ ๐ฏ๐ถ๐ผ๐ฑ๐ถ๐๐ฒ๐ฟ๐๐ถ๐๐ฎฬ ๐ฑ๐ฒ๐น๐น๐ฒ ๐ ๐ฎ๐ฑ๐ผ๐ป๐ถ๐ฒ
Sabato 19 luglio 2025 - ore 16,00
Minร Palumbo โ Museo Naturalistico delle Madonie
piazza San Francesco, 3 โ Castelbuono (PA)
Lo storico Museo di Castelbuono riapre al pubblico a partire da sabato 19 luglio 2025.
Saranno presentati al pubblico:
Il nuovo allestimento accessibile, coinvolgente e tecnologicamente avanzato, concepito per valorizzare la ricchezza e la varietร delle collezioni e per offrire unโesperienza museale capace di dialogare con il territorio, con la contemporaneitร e con le esigenze di pubblici sempre piรน ampi e diversificati. Un'app mobile progettata per offrire una guida multimediale lungo il percorso di visita. Braille, stampe 3D e due diorami digitali immersivi
Completano il progetto le nuove sezioni che raccontano la biodiversitร delle Madonie, la manna, la storia geologica e culturale del territorio, ed una pinacoteca dโarte contemporanea, curata da Francesco Piazza, che ospita una collezione dโarte contemporanea interamente frutto di donazioni e residenze, che si propone di affrontare, con il linguaggio dellโarte, temi legati allโambiente, alla natura e allโopera di Minร Palumbo.
Il progetto si inserisce nel percorso di rinnovamento culturale e museografico guidato dal Presidente del Museo Michele Spallino (coordinamento e progetto museografico) e dal Direttore Salvino Leone (coordinamento tecnico-scientifico), con la supervisione scientifica di Franco Toscano e il coinvolgimento di un team interdisciplinare.
Il rinnovamento del Minร Palumbo - Museo Naturalistico delle Madonie rappresenta il risultato di un impegno corale, reso possibile grazie al contributo concreto e alla partecipazione attiva di un'intera comunitร .