Contributions
Domenico Sanfilippo Editore © 2012
ISBN-13: 9788885127548
CATANIA
la città moderna, la città contemporanea
a cura di Giuseppe Giarrizzo
Con Catania - la città moderna, la città contemporanea si conclude il lungo viaggio della Domenico Sanfilippo Editore nella storia di Catania raccontata dall’origine ai nostri giorni. Un percorso arduo ma affascinante, intrapreso con tenace entusiasmo e sostenuto con vigore da Giuseppe Giarrizzo, padre nobile con Maurice Aymard di questa avventura del sapere.
La storia di Catania si dipana in quattro volumi, con i quali la Sanfilippo Editore ha fatto conoscere ai lettori i pregevoli contributi degli studiosi che vi hanno lavorato e il loro diverso e innovativo ragionare del passato. Siamo dunque giunti all’ultimo volume, forse il più atteso, quello che attraverso molteplici punti di vista – lingua, religione, letteratura, arte, architettura, urbanistica, economia, migrazioni, costume – arriva fino al presente. Una storia complessa e difficile narrata attraverso saggi ricchi di sapere e di immagini, sapientemente legati dai due curatori grazie ad una concatenazione di linguaggi che definisce le specificità della nostra città in rapporto allo spazio, alla dimensione politica, alla società. Una storia raccontata senza omissioni e senza celebrazioni, senza retorica né accademia, ma fortemente indirizzata alle nuove generazioni, cui spetta il compito di costruire un diverso e migliore futuro.
In allegato al volume un DVD, realizzato dal laboratorio multimediale di sperimentazione audiovisiva la.mu.s.a. della Facoltà di Lettere e Filosofia dell'Università di Catania, con alcune proposte multimediali e una sintetica antologia degli artisti catanesi, tra cui Samantha Torrisi.